ll valore di uno Spazio Yoga aperto ed accogliente 
Spazio Anam apre le porte il giovedì e il venerdì, dal 12 settembre.
A volte non serve molto per stare meglio: un luogo tranquillo, un tappetino, una tisana calda, e la libertà di prendersi del tempo per sé.
Uno spazio yoga accogliente non è solo il posto dove si praticano asana e respirazione: è un rifugio, un piccolo angolo di pace in cui ritrovare equilibrio e leggerezza.
Immagina di entrare in una sala luminosa, con un’atmosfera calma, magari una candela accesa o un profumo delicato nell’aria. Qui puoi scegliere se muoverti lentamente sul tappetino, se sederti a leggere un libro, sorseggiare una tisana o semplicemente stare in silenzio ad ascoltare il tuo respiro.
È uno spazio che accoglie, senza chiedere nulla in cambio.
Perché fa bene uno spazio così?
Riduce lo stress: il silenzio e la calma aiutano a rallentare i pensieri e a ricaricare energia.
Nutre mente e cuore: leggere, meditare o scrivere in un ambiente sereno porta chiarezza e leggerezza.
Favorisce la condivisione: davanti a una tisana diventa più facile aprirsi, raccontare ciò che abbiamo dentro e sentirsi ascoltati.
Crea connessione: con noi stessi, con gli altri e con un senso più ampio di comunità.
Un piccolo aneddoto: quante volte, dopo una pratica, capita di restare ancora un po’ in sala e parlare a cuore aperto con qualcuno che fino a poco prima era uno sconosciuto? È in quei momenti che ci si accorge che il vero valore non sta solo negli esercizi, ma nell’atmosfera che permette di sentirsi visti e accolti.
Uno spazio yoga accogliente diventa così più di una semplice sala: è un luogo dove ognuno può sentirsi a casa, dove prendersi cura del corpo ma anche del cuore.
Un posto che ci ricorda che non siamo soli, e che anche nei momenti più pieni possiamo concederci una pausa di pace.
Perché il vero benessere nasce anche da qui: da spazi che ci permettono di essere semplicemente noi stessi.
Giovedì, dalle 16 alle 17
Venerdì, dalle 16,30 alle 18
