Yoga del Corpo
2025-2026
Yoga del corpo
“RESPIRA E ALLINEATI: LIBERA LE EMOZIONI ATTRAVERSO IL CORPO”
La combinazione di respiro, postura e consapevolezza aiuta a creare un flusso di energia che favorisce il rilascio di tensioni, migliorando il benessere del sistema corpo-mente.
Ogni parte del corpo parla delle nostre emozioni.
Qualche precisazione:
• Respiro (Pranayama): Il respiro è il punto di partenza di qualsiasi pratica yoga, poiché è strettamente legato alle emozioni. Spesso le emozioni sono trattenute nel corpo, e il respiro consapevole può aiutare a sciogliere queste tensioni.
• Postura (Asana): Le posizioni yoga svolgono un ruolo fondamentale nell’allineare il corpo, ma anche nel favorire l’apertura e il rilascio delle emozioni. Mantenere una postura corretta durante la pratica aiuta anche ad allentare le tensioni muscolari, promuovendo così una sensazione di libertà emotiva.
• Liberazione delle emozioni: Quando combinati, il respiro e le posture aiutano a rilasciare emozioni accumulate, che possono manifestarsi come blocchi fisici. Il percorso aiuta a creare uno spazio sicuro per esprimere e lasciar andare le emozioni in modo naturale e senza giudizio.
• Consapevolezza emotiva: Durante la pratica, la consapevolezza emotiva è essenziale. L’obiettivo non è solo di fare le asana correttamente, ma di essere presenti con ciò che accade nel corpo e nella mente. Imparare a sentire senza giudicare può portare a una maggiore auto-compassione e comprensione.
Programma
Tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
1. PIEDI E STABILITÀ (13 Settembre)
(Allineamento e Posture: pratica focalizzata sull’allineamento corretto dei piedi nelle posizioni/asana, sul loro rafforzamento e mobilità, per prevenire lesioni e migliorare la stabilità)
2. GAMBE E MOVIMENTO (11 Ottobre)
(Mobilità: pratica focalizzata sull’aumentare la mobilità nelle nostre gambe attraverso movimenti di riscaldamento, allungamento e posizioni/asana controllati).
3. BACINO ED EQUILIBRIO (8 Novembre)
(Forza del core: pratica focalizzata sul rafforzare il centro del corpo, con particolare attenzione agli addominali, obliqui e muscoli profondi).
4. SCHIENA ED ALLINEAMENTO (13 Dicembre)
(Flessibilità: pratica focalizzata sull’allungamento e il miglioramento della mobilità muscolare della nostra schiena, area comune di tensione e irrigidimento).
5. SPALLE E LEGGEREZZA (17 Gennaio)
(Eliminare i pesi fisici e psicologici: pratica focalizzata sul “liberare” le spalle, rilasciare le tensioni accumulate e migliorarne la mobilità).
6. BRACCIA E FORZA (14 Febbraio)
(Lavoro sulla forza muscolare delle braccia: pratica focalizzata sul rafforzamento di tutta la muscolatura delle braccia).
7. MANI E CONNESSIONE CON L’ESTERNO (14 Marzo)
(Rafforzare, Allungare e Rilasciare Tensione
Pratica focalizzata sulle mani, una parte spesso trascurata ma fondamentale per molte posizioni di yoga.
Esploreremo esercizi per migliorare la forza e la flessibilità delle mani e delle dita, facilitando l’allineamento corretto nelle posizioni in cui sono coinvolte.
Utilizzeremo tecniche di allungamento per rilasciare la tensione accumulata e migliorare la mobilità, e lavoreremo sulla consapevolezza del contatto delle mani con il suolo, essenziale per un buon equilibrio e una corretta distribuzione del peso.
La pratica aiuterà a prevenire fastidi come il dolore ai polsi e a migliorare la capacità di mantenere posture stabili e sicure).
8. COLLO/TESTA E CONCENTRAZIONE (11 Aprile)
(Gestione della tensione: pratica focalizzata sull’allenare il corpo a riconoscere e rilasciare la tensione muscolare accumulata durante la giornata, soprattutto nelle zone di maggiore stress come il nostro collo).
Durata: 8 incontri
Pacchetto acquistabile entro il 6 settembre: euro 300
Pacchetto acquistato dal 6 settembre: euro 320,00
Singolo incontro: euro 40,00 (subordinato ai posti disponibili)
Le stagioni dello yoga
4 incontri per i 4 cambi di stagione
Il sabato dalle 10 alle 12
Pratica Yoga incentrata sui quattro cambi di stagione
Un’opportunità per connetterci con la natura, ed adattarci meglio alle richieste dell’ambiente in cui viviamo.
Ad ogni cambio di stagione, includiamo intenzioni legate alla stagione, e pratiche di adattamento, che favoriscano il benessere fisico, mentale ed emotivo, in relazione al clima e alle energie naturali.
– Autunno: 20 Settembre 2025
– Inverno: 20 Dicembre 2025
– Primavera: 21 Marzo 2026
– Estate: 21 Giugno 2026
1. Primavera: Rinnovamento e Crescita
- Tema: Rinnovamento, energia, e rigenerazione. La primavera è una stagione di rinascita e di nuova energia.
- Focus: Asana che stimolano la flessibilità, l’apertura del torace e delle anche.
- Pratiche di respirazione che generano energia.
2 Estate: Abbondanza ed Espansione
- Tema: Espansione, energia solare, vitalità. L’estate è la stagione dell’abbondanza e della vitalità, quindi la pratica si concentra sull’espansione del corpo e sull’apertura del cuore.
- Focus: Asana che aprono il petto e stimolano la respirazione profonda e alcune posture di equilibrio per migliorare la forza e la stabilità.
- Pratiche di respirazione rinfrescanti.
3. Autunno: Rilascio e Trasformazione
- Tema: Lasciare andare, trasformazione. L’autunno è il momento di liberarsi del superfluo e fare spazio per la nuova stagione.
- Focus: Asana che favoriscono il rilascio di tensioni e lo staccarsi dal passato.
- Pratiche di respirazione che favoriscono il rilascio.
4. Inverno: Riflessione e Recupero
- Tema: Introspezione, quiete e recupero. L’inverno è una stagione di introspezione e di ritiro energetico, di riposo, e di recupero della connessione profonda con il proprio centro.
- Focus: Asana dolci e rilassanti.
- Pratiche di respirazione che riscaldano e calmano.
Costo:
– 40€ singolo incontro.
– Pacchetto scontato 4 incontri: 140€.
Percorso Yoga Personalizzato
Lezioni di Yoga individuali utili se:
- hai bisogno di uno spazio tempo dedicato a delle problematiche specifiche
- hai necessità di scegliere il giorno e l’orario adatto alle tue esigenze
- hai desiderio di apprendere lo Yoga con un insegnante interamente dedicato a Te